Pagine

Visualizzazione post con etichetta fatto in casa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fatto in casa. Mostra tutti i post

sabato 28 settembre 2013

A Soq-quadro!

Vi stavate preoccupando eh? no non sono sparita, sto solo riordinando casa...che nonostante siano arrivati tutti i mobili e quindi potrebbe ritenersi FINITA, in realtà si presenta sempre come un cantiere aperto in continua crescita, che adesso necessita di essere VESTITO di ACCESSORI.

Per intenderci, partiamo dai banali tessili e cuscini, passando dalla scelta dei tappeti e degli irrinunciabili QUADRI! (Paola Marella aiutami tu!)

Un'impresa - la scelta dei quadri - che si sta rivelando titanica, perché, anche se io so sempre, o quasi, cosa mi piace e cosa non mi piace, in fatto di arte e quadri, ho così tante preferenze da non riuscire a scegliere cosa sia più adatto alla mia casa (mio marito ha le idee più chiare ma vuole che scegliamo insieme). Così, per schiarirci le idee, abbiamo chiesto lumi a un nostro caro amico artista, Gabriele Casale, che molto pazientemente ci ha sottoposto alcune delle sue opere per aiutarci a trovare lo stile più adatto alla NOSTRA casa.








Queste tele, interamente dipinte a mano, fanno parte dell'ultimo periodo di Gabriele: un'esplosione di colore che ben si sposa con ambienti contemporanei, proprio come casa mia...









Queste invece sono opere di qualche anno fa, principalmente acquerelli della collezione Eucalyptus, opere che sono state esposte in occasione di diverse mostre personali.

Gabriele Casale, oltre ad essere un pittore, è anche un mosaicista, questa sua dimensione si evince anche da molte sue opere, in cui le immagini dipinte sono come numerosi tasselli colorati, che si intersecano e collocano in successione in un carosello di colori ed energia.

Che ve ne pare? Vi confesso che siamo ancora indecisi, in compenso abbiamo capito che ciò che vogliamo è supercolorato e qui non abbiamo che l'imbarazzo della scelta!

Se volete saperne di più Gabriele ha anche un blog e un profilo Facebook.

venerdì 13 settembre 2013

Fatto in casa...

Una nuova casa e nuovi spazi da arredare sono un ottimo incentivo per una mente creativa.
Così, dopo averci pensato parecchio, alla fine ecco proprio la sezione "Fatto in casa" con idee e accessori per l'home living in vendita o nati dall'ingegno casalingo proprio per soddisfare particolari esigenze.

La prima cosa di cui vi parlerò è la nostra "serra riscaldata" :)
Da anni, come Bree Van De Kamp, sognavo di avere delle piante di cui andar fiera, ma nonostante la mia buona volontà, nel microscopico appartamento di prima sono riuscita a tenere in vita solo piante grasse e inoltre non credo di essere molto portata...

La nuova casa avendo un grande terrazzo mi ha permesso di pensare ad alcune piantine, allora mi sono detta: "Perché non iniziare proprio dalle aromatiche?". Bella idea! Se solo non fosse che le rigide temperature lombarde sono una minaccia costante per queste piccole e fragili piantine.

DA QUI L'INTERVENTO DELL'ESPERTO ELETTRONICO: "Perché non creare una serra riscaldata?"

Ed ecco, che grazie a mio marito, ho avuto la mia serra riscaldata auto-innaffiante: in pratica io non faccio nulla, se non spuntare qualche rametto ogni tanto, perché un circuito automatico interno si occupa del riscaldamento della serra quando le temperature si abbassano e tutti i giorni della funzione abbeveraggio.

Non solo le piantine sono sopravvissute al rigido inverno, ma ci è stato concesso anche di prenderne di altre!

Ecco, non sarò Bree Van De Kamp...ma almeno ci provo!


 
Nella foto: menta, salvia, rosmarino, timo, origano, fragoline di bosco.
Fuori dalla serra: mandarino cinese, piantine di "Maravilla" (la chiamano così qui) e io che le saluto prima di uscire!
 
L'outfit bucolico è composto da:
t-shirt basic H&M,
gonna vintage a fiori,
cintura in pelle intrecciata PULL&BEAR,
bauletto MANGO
e ai piedi (anche se non si vedono) zeppe TOMMY HILFIGHER