Pagine

Visualizzazione post con etichetta vitadamamma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vitadamamma. Mostra tutti i post

lunedì 5 dicembre 2016

"A Natale puoi...far regali BUONI"

Il tempo vola e con esso anche un altro anno sta per passare, tra un malanno e l'altro, l'inserimento al nido di Davide sembrava essere giunto alla fase finale e invece tac...nuovo virus. Ma non dermordiamo, ritorneremo!

Tra lavoro e casa il tempo è sempre meno per cui quest'anno ho deciso che i miei regali saranno belli, ma soprattutto buoni: in che modo? Li farò io stessa con le mie mani, non che io sia Hernst Knam ma i miei dolci sono spesso apprezzati e spesso mi viene chiesto: "Mi fai...", "ci prepari..", allora ho deciso che quest'anno vi "regalo"! Così ho preparato delle cose che possono tranquillamente durare 10 giorni, anche se dubito che i destinatari resisteranno...

Per alcune amiche e per le maestre del nido assieme a Davide ho preparato dei biscotti di pan di zenzero ovvero i famosi Ginger Bread Man, pasta frolla aromatizzata alla cannella e decorata con codette di cioccolato e granella di zucchero.


Per donarli li ho messi in delle bustine alimentari trasparenti chiuse con dello spago.

Invece, per i familiari, ho preparato dei cioccolatini fatti in casa...

Messi poi in queste scatoline deliziose.

Per regali last minute ho preparato delle crostate e ne ho già donate delle fette: questo tipo di dono dura meno dei biscottini e dei cioccolatini, è più "un fatto e mangiato sul momento!"



Infine per la festa di Natale dell'asilo ho preparato un plumcake a sorpresa...

Con lo stesso procedimento ne ho fatto anche un altro con dentro...un omino biscottino...




Vi lascio qui la ricetta:

2 vasetti da 125 ml di yogurt alla vaniglia
2 vasetti di farina 00
1 vasetto di zucchero
1 vasetto di olio di semi di arachidi
1 vasetto di farina di farro 
1 bustina di lievito
2 uova

Questa sarà la base del plumcake da cui estrarrete 5 cucchiai da colorare a piacere con un colorante alimentare o semplicemente del cacao per un gusto al cioccolato. Questa base andrà su una teglia diametro 22 e dovrà essere cotta per 15 minuti a 180 gradi.

Fatto questo, una volta freddata la base, con un taglia biscotti della forma che preferite andrete a tagliare delle sagome e le inserirete in fila indiana lungo la teglia del plumcake. Sopra queste sagome verserete l'impasto bianco. Il plumcake andrà in forno statico a 180 gradi per 30 minuti. Una volta freddo potrete decorarlo con aggiunta di una ghiaccia o di una glassa al cacao (come quella che ho utilizzato io) e zuccherini colorati. Ai bambini piacerà un sacco!

...e siccome mi sembrava poco, ci ho aggiunto anche un Albero di pasta sfoglia e nutella! 


Per i dolci ho utilizzato farina bio 00 conad e farina di farro VivoMeglio, per decorazioni e lievito ho scelto Panedegliangeli. Mentre per le confezioni ho preso tutto da Zodio e Tiger.

giovedì 10 novembre 2016

Autunno, cadono le foglie e si fanno cambiamenti

"Cambiare fa bene, è come risposare" - diceva Lady Violet Crawley in un episodio della celebre serie Downton Abbey (in questo post vi parlavo dello stile della serie) - ripensandoci non posso che concordare! Quest'autunno è iniziato con il primo grosso cambiamento per me e per mio figlio: l'ingresso al nido; un'avventura iniziata con mille perplessità che però ci sta regalando sorrisi, emozioni e ogni giorno tantissime cose nuove da imparare, e non posso che essere felice della scelta di mandarlo, sebbene qualcuno abbia avuto da ridire sul mio comportamento. "Se lavori da casa che bisogno ne hai? ha solo due anni?" - come sempre la "gente" ha parecchio da fare a occuparsi dei fatti degli altri. "Se lo mandi si ammalerà spesso", questo avviene anche quando i bimbi frequentano per la prima volta la materna a tre anni, giusto? Insomma chi più ne ha più ne metta...

Separarci, dopo due anni stretti stretti core a core, è stato difficile sia per me, che per lui, che nonostante si faccia ancora venire il magone quando vado via, abbraccia le maestre, consapevole del fatto che ritorneremo.

Questo grande cambiamento mi ha portata a ridefinire i miei spazi e i miei tempi lavorativi (seppur da casa) scoprendo di poter avere anche qualche ora tutta per me, per coccolarmi, per darmi una sistemata, o semplicemente vedere un'amica per due chiacchiere. Non che prima non lo facessi, diciamo che peró dovevo pensarci bene e tra programmi, impegni e imprevisti, al posto della tinta ai capelli ho fatto un riflessante (x finire prima) e il caffè con l'amica è stato: "Ciao tutto bene? Buono questo caffè! Pago io! Ops devo scappare!" - manco Flash Gordon sarebbe riuscito a fare meglio! Tutto questo non perchè mio marito non mi aiuti, anzi, ma per la costante preoccupazione di togliere tempo alla mia famiglia, senza pensare che proprio non avendo tempo per noi stessi, finiamo per dare agli altri il nostro peggio... (che perla di saggezza! Ogni tanto ne tiro fuori una!)

Insomma, tutto questo per dire che finalmente ho tagliato quella massa informe di capelli, fatto ricostruzione alla keratina e rifatto la frangia come ai vecchi tempi! Un piccolo passo verso l'accettazione di una fase che mi ha messa e mette a dura prova...un cambiamento "frivolo" come nel mio stile, ma necessario.


Un altro cambiamento, non riguarda me direttamente, ma un'amica che mi ha chiesto di aiutarla a cambiare look e guardaroba. Un'avventura davvero interessante e non priva di soddisfazioni che mi ha fatto riscoprire una mia capacità, già utilizzata con parenti ed altri amici, ma non così radicalmente: pensate che questa persona che mi ha chiesto di cambiare look, non si è mai truccata e ha iniziato ora (a quasi quarant'anni)...Ma il resto ve lo racconterò la prossima volta!

Intanto ditemi voi che ne pensate? Anche per voi autunno e cambiamento fanno rima?

Baci 
AbsolutelyFrivolous

giovedì 23 giugno 2016

Frozen party

È il cartone animato più bello degli ultimi 10 anni e ha conquistato i bambini di tutto il mondo per la storia dei personaggi e per la loro simpatia. Di cosa parlo? Naturalmente di Frozen, la storia delle sorelle Elsa e Anna, separate per amore. 

Tutte le bimbe da quando è uscito nelle sale non hanno fatto che adorare i costumi di Elsa e Anna e i loro accessori, tanto che praticamente ad Halloween e Carnevale il costume da Elsa è stato tra i più gettonati.

Per il compleanno della mia nipotina Angelica, fan sfegatata di Elsa, la sua mamma ha pensato di organizzarle un FrozenParty e io, nel piccolo, le ho dato una mano.

Per prima cosa ha cominciato con la creazione degli inviti, traendo spunto da pinterest e con cartoncino, velo azzurro e cristalli bianchi ecco cosa ne è venuto fuori:


Non solo un invito, ma un simpatico ricordo da utilizzare come segnalibro.

Dopodichè ha pensato di creare per le bimbe presenti delle coroncine come quella Elsa, utilizzando un foglio di spunga sottile blu, dei cerchietti celesti, glitter blu e dei cristalli.

    Naturalmente anche io l'ho indossata

Per i maschietti ha acquistato delle spade in gommapiuma.

Il locale della festa è stato addobbato con festoni di Frozen, e Olaf ed Elsa gonfiabili trovati su Amazon.com.

      I piatti li abbiamo trovati alla Conad

 
Per la torta, ha trovato ispirazione su Pinterest, realizzando poi, con l'aiuto della nonna una base di pandispagna al cioccolato e bianco farcita con ganache al cioccolato e ricoperta di crema al
burro celeste, su cui sono stati aggiunti fiocchi di panna e perline argentate di zucchero. All'interno di questa "gonna" è stata inserita una vera bambola Elsa (con le gambe ricoperte di cellophane) un ulteriore regalo per la festeggiata.

                       FrozenCake
La festeggiata assonnata dopo un pomeriggio di giochi e regali

Io, ho pensato di fare dei biscotti decorati di pasta frolla a tema Frozen (per il primo compleanno di Davide a tema "Il piccolo Regno di Ben e Holly" avevo fatto dei biscotti a forma di Gastone http://tinyurl.com/jyjcfna), ordinando delle cialde in ostia e colorante alimentare, che ho messo su dei biscottini tondi e poi in delle bustine trasparenti con un fiocchetto celeste

       ...ecco cosa resta di un biscotto di Olaf

I bambini sono stati intrattenuti con giochi e balli da due bravissimi animatori, che li hanno coinvolti e resi partecipi della festa per tutto il pomeriggio.

       ...Davide ha ballato con me e si è divertito molto

venerdì 29 aprile 2016

Nella vecchia fattoria...

Un paio di settimane fa, dato che Davide (18 mesi) conosce ormai tutti i versi degli animali, abbiamo pensato di portarlo in una fattoria a vedere mucche, porcellini, caprette, galline, pavoni e sentire 'come parlano' dal vivo. Non si trattava però di una semplice fattoria, bensì dell'Agrigelateria Guado: una cascina moderna con un sistema biologico certificato per la creazione di gelati, yogurt e dessert di capra e mucca, candele, miele e quanto altro la natura incontaminata possa offrire, proprioa due passi da casa nostra vicino Lodi. Gli animali sono tenuti benissimo e le stalle sono ordinate e pulite, con la bella stagione, si può pranzare presso l'Agrigelateria e giocare nel parco giochi per bambini. Davide è stato felicissimo di questa scoperta e si è affezionato a caprette e asinelli! 

Vi lascio di seguito qualche foto (c'era freddissimo come in questi giorni)

Baci
AbsolutelyFrivolous