Pagine

Visualizzazione post con etichetta fattoincasa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fattoincasa. Mostra tutti i post

lunedì 5 dicembre 2016

"A Natale puoi...far regali BUONI"

Il tempo vola e con esso anche un altro anno sta per passare, tra un malanno e l'altro, l'inserimento al nido di Davide sembrava essere giunto alla fase finale e invece tac...nuovo virus. Ma non dermordiamo, ritorneremo!

Tra lavoro e casa il tempo è sempre meno per cui quest'anno ho deciso che i miei regali saranno belli, ma soprattutto buoni: in che modo? Li farò io stessa con le mie mani, non che io sia Hernst Knam ma i miei dolci sono spesso apprezzati e spesso mi viene chiesto: "Mi fai...", "ci prepari..", allora ho deciso che quest'anno vi "regalo"! Così ho preparato delle cose che possono tranquillamente durare 10 giorni, anche se dubito che i destinatari resisteranno...

Per alcune amiche e per le maestre del nido assieme a Davide ho preparato dei biscotti di pan di zenzero ovvero i famosi Ginger Bread Man, pasta frolla aromatizzata alla cannella e decorata con codette di cioccolato e granella di zucchero.


Per donarli li ho messi in delle bustine alimentari trasparenti chiuse con dello spago.

Invece, per i familiari, ho preparato dei cioccolatini fatti in casa...

Messi poi in queste scatoline deliziose.

Per regali last minute ho preparato delle crostate e ne ho già donate delle fette: questo tipo di dono dura meno dei biscottini e dei cioccolatini, è più "un fatto e mangiato sul momento!"



Infine per la festa di Natale dell'asilo ho preparato un plumcake a sorpresa...

Con lo stesso procedimento ne ho fatto anche un altro con dentro...un omino biscottino...




Vi lascio qui la ricetta:

2 vasetti da 125 ml di yogurt alla vaniglia
2 vasetti di farina 00
1 vasetto di zucchero
1 vasetto di olio di semi di arachidi
1 vasetto di farina di farro 
1 bustina di lievito
2 uova

Questa sarà la base del plumcake da cui estrarrete 5 cucchiai da colorare a piacere con un colorante alimentare o semplicemente del cacao per un gusto al cioccolato. Questa base andrà su una teglia diametro 22 e dovrà essere cotta per 15 minuti a 180 gradi.

Fatto questo, una volta freddata la base, con un taglia biscotti della forma che preferite andrete a tagliare delle sagome e le inserirete in fila indiana lungo la teglia del plumcake. Sopra queste sagome verserete l'impasto bianco. Il plumcake andrà in forno statico a 180 gradi per 30 minuti. Una volta freddo potrete decorarlo con aggiunta di una ghiaccia o di una glassa al cacao (come quella che ho utilizzato io) e zuccherini colorati. Ai bambini piacerà un sacco!

...e siccome mi sembrava poco, ci ho aggiunto anche un Albero di pasta sfoglia e nutella! 


Per i dolci ho utilizzato farina bio 00 conad e farina di farro VivoMeglio, per decorazioni e lievito ho scelto Panedegliangeli. Mentre per le confezioni ho preso tutto da Zodio e Tiger.

mercoledì 2 aprile 2014

Primavera sulle mani

La primavera è ormai giunta, oltre che nei nostri armadi, anche nel make up e nella manicure, che archiviati i colori scuri dell'autunno-inverno, si ingentiliscono con nuances più tenui.

Personalmente amo molto avere le mani curate, per cui cerco sempre di avere una buona manicure e possibilmente uno smalto sulle unghie. Ultimamente però, l'odore forte degli smalti mi fa star male, così ho deciso di non usarli più...per il momento.

L'altro giorno girovagando per la OVS cittadina, ho visto che avevano appena finito di sistemare lo stand con le novità primaverili e tra gli altri ecco spuntare i "Nail candies": 7 smalti dalle colorazioni pastello che promettono 6 funzioni in un solo prodotto (colorare, indurire, proteggere, correggere, dare profumo fruttato, fornire un 'asciugatura rapida con un finish super brillante). 

Non potevo esimermi dal testarli! Tutti interessanti e con nomi accattivanti! Alla fine ho scelto "sugar pie, honey bunch" (che è anche il titolo di una canzone che mi piace molto!), si tratta di un lilla, che sulle unghie ha un finish tipo french manicure, velatamente colorata).

Nell'ordine (come nella foto, da sinistra a destra) questi i colori:




01 ho, lolli lollipops

02 always in my mint

03 peachy kean

04 sweet for the sweet

05 sugar pie, honey bunch (il mio!)

06 soda, pop and candy shop

07 sugarmarshfellows

Che ne pensate?
 
Io l'ho provato ieri e sono rimasta piacevolmente colpita, le unghie sono curate senza che ci voglia un'infinità di tempo per sistemarle, tra base, smalto e top coat, e il profumo è a dir poco delizioso e persistente. Cosí, anziché sentire l'acre odire chimico dei soliti smalti, sentirete un dolce profumo!






venerdì 10 gennaio 2014

Maglioni Fluffy, istruzioni per l'uso

Ciao carissime/i come procedono i vostri saldi?

Io, dopo un training a base di #nonmiserveniente, ho capito che non è per niente vero e che non credo riuscirò a mantermi sulla retta via...ma al momento, per colpa della mole di gente in giro per i negozi, ho commesso pochi danni. 

Uno di questi è un maglione Fluffy nero con manichetta un po' a palloncino e delle applicazioni di palline di lana ton sur ton sullo scollo. Amore a prima vista, leggendo la composizione (mohair e angora) sono stata ancora più convinta sull'acquisto...unico neo: perde pelo! 

Così ho fatto delle ricerche, e alla fine ho stilato le mie personalissime istruzioni per cercare di arginare il fastidio dei pelucchi.

1) mettete il maglione a bagno in acqua fredda con detersivo per lana e delicati

2) dopo circa 2 ore sciacquate il maglione senza strizzarlo troppo, ma cercando comunque di batterlo per eliminare più acqua possibile

3) stendetelo in piano (possibilmente su uno stendino e magari all'aperto). Mi raccomando: lontano da fonti di calore!

4) Non appena sarà completamente asciutto, mettetelo in una busta di nylon e riponetelo in freezer per 2/3 ore, dopodiché potrete indossarlo. Naturalmente ci vorranno altre 2 orette per eliminare il freddo del freezer. Ma non cercate di far prima mettendolo vicino a un termosifone: il calore risveglierà i pelucchi dal loro sonno glaciale!


Baci
Absolutelyfrivolous