Pagine

Visualizzazione post con etichetta handmade. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta handmade. Mostra tutti i post

lunedì 5 dicembre 2016

"A Natale puoi...far regali BUONI"

Il tempo vola e con esso anche un altro anno sta per passare, tra un malanno e l'altro, l'inserimento al nido di Davide sembrava essere giunto alla fase finale e invece tac...nuovo virus. Ma non dermordiamo, ritorneremo!

Tra lavoro e casa il tempo è sempre meno per cui quest'anno ho deciso che i miei regali saranno belli, ma soprattutto buoni: in che modo? Li farò io stessa con le mie mani, non che io sia Hernst Knam ma i miei dolci sono spesso apprezzati e spesso mi viene chiesto: "Mi fai...", "ci prepari..", allora ho deciso che quest'anno vi "regalo"! Così ho preparato delle cose che possono tranquillamente durare 10 giorni, anche se dubito che i destinatari resisteranno...

Per alcune amiche e per le maestre del nido assieme a Davide ho preparato dei biscotti di pan di zenzero ovvero i famosi Ginger Bread Man, pasta frolla aromatizzata alla cannella e decorata con codette di cioccolato e granella di zucchero.


Per donarli li ho messi in delle bustine alimentari trasparenti chiuse con dello spago.

Invece, per i familiari, ho preparato dei cioccolatini fatti in casa...

Messi poi in queste scatoline deliziose.

Per regali last minute ho preparato delle crostate e ne ho già donate delle fette: questo tipo di dono dura meno dei biscottini e dei cioccolatini, è più "un fatto e mangiato sul momento!"



Infine per la festa di Natale dell'asilo ho preparato un plumcake a sorpresa...

Con lo stesso procedimento ne ho fatto anche un altro con dentro...un omino biscottino...




Vi lascio qui la ricetta:

2 vasetti da 125 ml di yogurt alla vaniglia
2 vasetti di farina 00
1 vasetto di zucchero
1 vasetto di olio di semi di arachidi
1 vasetto di farina di farro 
1 bustina di lievito
2 uova

Questa sarà la base del plumcake da cui estrarrete 5 cucchiai da colorare a piacere con un colorante alimentare o semplicemente del cacao per un gusto al cioccolato. Questa base andrà su una teglia diametro 22 e dovrà essere cotta per 15 minuti a 180 gradi.

Fatto questo, una volta freddata la base, con un taglia biscotti della forma che preferite andrete a tagliare delle sagome e le inserirete in fila indiana lungo la teglia del plumcake. Sopra queste sagome verserete l'impasto bianco. Il plumcake andrà in forno statico a 180 gradi per 30 minuti. Una volta freddo potrete decorarlo con aggiunta di una ghiaccia o di una glassa al cacao (come quella che ho utilizzato io) e zuccherini colorati. Ai bambini piacerà un sacco!

...e siccome mi sembrava poco, ci ho aggiunto anche un Albero di pasta sfoglia e nutella! 


Per i dolci ho utilizzato farina bio 00 conad e farina di farro VivoMeglio, per decorazioni e lievito ho scelto Panedegliangeli. Mentre per le confezioni ho preso tutto da Zodio e Tiger.

giovedì 5 dicembre 2013

Alla ricerca del ricciolo

Buonasera,

eccomi, come promesso, con un post-tutorial in cui vi svelerò il segreto dei miei boccoli...ovvero come mi rendo riccia da sola, utilizzando cose alla portata di tutti i comuni mortali.

Per ottenere dei boccoli, simili a quelli del ferro, serviranno dei bigodini in spugna in quantità adeguata alla vostra testa (per la mia ne uso 12 grandi per la nuca e 6 più piccoli per l'attaccatura del collo e li ho trovati da Beauty Point), una spuma per capelli ricci (Io uso quella Expert Ricci di Frank Provost), un vaporizzatore con dell'acqua normale, e per il fissaggio una semplice lacca forte, o, se preferite un effetto più leggero, Aloe Vera in Gel.

NB: I bigodini in spugna sono ottimi perché ci si può dormire senza farsi male alla testa.



Dopo aver fatto lo shampoo e asciugato i capelli solo con il phon, senza metterli in piega, ma semplicemente pettinandoli, spazzolatevi i capelli e spuzzate sulle lunghezze poca acqua.



Successivamente prendete una noce di schiuma e distribuitela sui capelli.



Dopodiché, prendendo le ciocche da dietro fino ad arrivare avanti, iniziate a mettervi i bigodini, avendo cura di posizionarli verticalmente e non orizzontalmente, come se vi è capitato di vedere, fanno i parrucchieri quando stanno mettendo la Zia sotto al casco :) (La posizione verticale vi aiuterà ad ottenere un mosso più simile al ferro, senza utilizzare il ferro, quella orizzontale...un testone tipo Zia).

 
 
 
 
Quando siete arrivate ai ciuffi davanti ricordatevi di arrotolare le ciocche attorno ai bigodini girando verso l'esterno.


Avete riempito tutta la testa? Se la risposta è sì, andate a dormire e ci rivediamo domani!

:) scherzo! Ovviamente se potete dormire conciate così il risultato sarà migliore, altrimenti bastano anche due o tre ore per ottenere un risultato soddisfacente (se i vostri capelli sono mossi e prendono facilmente la piega, altrimenti chi bella vuole apparire...insomma dormiteci!).

Al risveglio, dopo esservi preparate di tutto punto, procedete a sciogliere i bigodini: niente paura se vi sembreranno particolarmente ricci, perché basterà allargarli con le dita per allungarli e renderli più normali e meno Shirley Temple!

Per fissarli basterà una spruzzata di lacca oppure, come accennavo, potete inumidirli con acqua e picchiettarci sopra dell'Aloe Vera in Gel.

Questo è il mio risultato, perdonate la qualità della foto, ma a differenza di ieri sera, oggi dovevo scappare! Se riesco aggiorno con altre immagini!

Ad ogni modo, penso che si possa vedere che è molto carino e naturale!



Che ve ne pare? Se avete domande chiedete pure!

Baci
AbsolutelyFrivolous

giovedì 24 ottobre 2013

In Love for LOVEA

Prendersi cura di se stessi/e è molto importante, ma non sempre i nostri impegni quotidiani coincidono con l'organizzazione di appuntamenti dall'estetista o dal parrucchiere. Però si possono adottare degli ottimi accorgimenti per concedersi delle coccole settimanali e nel frattempo curare la pelle e i capelli, semplicemente a casa!

L'ultima mia personalissima coccola la devo alla scoperta dei prodotti bio LOVEA, azienda cosmetica francese certificata ECOCERT, organismo che garantisce prodotti naturali per il 98% e l'assenza di siliconi.
 
Ne avevo letto faville su alcuni blog stranieri, quando ancora in Italia non era possibile reperire questi prodotti. Qualche giorno fa cercando delle maschere purificanti nel reparto profumeria del'Oviesse ho visto queste e ho deciso di saperne di più.
 
Le maschere sono all'argilla rosa per pelli sensibili, all'argilla verde per pelli miste, all'argilla bianca per pelli grasse. Personalmente ho sempre avuto qualche problema con l'argilla, perché non ho una pelle grassa, ma una semplice pelle mista (un po' sensibile), con poche imperfezioni, seconda cosa l'argilla mi ha sempre lasciato la pelle molto secca.
 
La signorina dell'OVS mi ha consigliato di prendere quella all'argilla rosa e finalmente ieri ho potuto provarla.
 
Come al solito mi sono struccata completamente, dopo aver asciugato il viso ho messo uno strato di questa maschera che si presenta come una pasta densa rosa, su tutto il viso, avendo cura di non toccare la zona occhi. Ho lasciato agire una decina di minuti durante i quali ho cercato di non fare seccare la maschera completamente spruzzandomi il viso con dell'acqua di rose.
 
Dopo il periodo di posa ho lavato via la maschera con spugnetta e acqua tiepida. La pelle appariva già levigata e fresca e ho concluso tutto concedendomi un massaggio con la mia solita crema idratante per pelli sensibili HYDRAPHASE LAROCHE POSAY.
 
Il mio viso è pulito e fresco e sono molto soddisfatta di questa mia nuova scoperta, new entry nel mio armadietto del bagno!
 
Essendo appassionata anche degli shampoo ho deciso di prendere anche quello al burro di karités di LOVEA, ve ne parlerò non appena avrò finito il mio amatissimo shampoo ai semi di lino e balsamo de I PROVENZALI.
 
Baci
AbsolutelyFrivolous


giovedì 3 ottobre 2013

Passeggiando con la Gioiuzza

Lo scorso fine settimana mi sono concessa una capatina in Sicilia dai miei amati famigli, il caso ha voluto che proprio in quei giorni si trovasse da quelle parti la mia cara amica Gioiuzza, la mamma di Minichic :), con cui ho trascorso una fantastica giornata a Catania, con tanto di arancini e pasticciotti di Spinella e Savia. (Dovete sapere che Gioiuzza è siciliana come me, ma ormai da oltre un decennio vive a Parigi assieme a suo marito Chèri e alla loro amata piccola Minichic. Se possibile cerchiamo di programmare i nostri viaggi  per poterci incontrare...).

Tra le tante passioni di Gioiuzza, oltre alla moda, campo in cui lavora da una vita, c'è la fotografia: lei e la sua Reflex sono inseparabili e ogni occasione è buona per uno "scatto" di sicuro effetto!

La mia idea è che essendo lei un tipino niente male (anzi un soggetto molto figo) l'effetto lo subiscano i passanti nel vederla tutta concentrata nel cercare la luce migliore per le sue foto!

Questa volta il suo genio ha pensato bene di immortalare una delle mie grandi passioni: i miei bijoux, principalmente collane, che nascono dalla mia fantasia e che indosso oppure regalo alle mie amiche.

Così ecco a voi gli scatti di Ph. AH! (alias Gioiuzza)

 
 
 
 
 
 
 
 

In queste foto la modella sono io...qui invece la modella è proprio Gioiuzza (felicissima all'idea di farsi fare scatti bellissimi da me :P).

 
 
 
 
 
...e dulcis in fundo guardate chi sbuca fuori?!


 
 
 
Proprio Minichic! La nostra vera star!

Se vi siete divertite anche voi a spasso con noi, continuate a seguirci anche su Facebook (Absolutely Frivolous Blog e Minichic) e Twitter (@AbsolutelyFrivolous e @MinichicR)!

Ah come vi avevo anticipato tutte queste foto ci avevano messo un po' d'appetito...
 
 

Baci
AbsolutelyFrivolous

sabato 27 aprile 2013

White on white


Le mani sono un importante biglietto da visita per tutti per questo motivo è importante che siano curate.
Non esistono eccezioni, pare infatti che ormai anche gli uomini siano assidui frequentatori dei Nail Bar.

Da sempre patita di cosmetici, dal canto mio posso dire di essere una fanatica dello smalto e della manicure, per questo motivo sono sempre attenta alle tendenze sui colori pensati per le unghie nelle diverse stagioni.

Ho provato quasi tutte le marche di smalti in commercio, ma da qualche tempo oltre a puntare su resa e colore, sto cercando di utilizzare prodotti privi di toluene (idrocarburo utilizzato come solvente al posto del benzene).

Uno dei marchi che risponde a questa caratteristica è China Glaze, che da 13 anni produce smalti che contengono China Clay (caolino), indurente per le unghie che dona una brillantezza unica ai colori, per un vero effetto “porcellana”. Inoltre questi smalti sono privi di DBP, ingrediente plastico vietato dalla UE, formaldeide e toluene.

Avendo la necessità di una manicure semplice e chic ho acquistato White on White, bianco puro e il Sensuous un panna rosato (in un altro post vi mostrerò anche questo).









Che ne pensate?

giovedì 18 aprile 2013

Flower power!

Primavera= fiori, lo so non sarà il massimo come associazione di idee, o meglio è la prima cosa che viene in mente a tutti pensando a questa stagione. Eppure, saranno già stati visti, proposti, disegnati, stampati, ricamati, e chi più ne ha più ne metta, i fiori sui vestiti restano una delle mie grandi passioni.

Però non sempre quello che troviamo sulle passerelle viene riproposto subito nei negozi, che magari preferiscono optare per fantasie più sobrie e meno impegnative.

Così mi sono detta: "Possibile che nell'immenso e fornitissimo armadio della Zia Marge non ci sia qualcosa che lei non ama più e che magari fa al caso mio?!".

Proprio qualche mese fa la Zia di cui sopra aveva manifestato il desiderio di disfarsi di qualcosa...


Non credevo ai miei occhi, nelle immense cataste di abiti ho trovato una bellissima gonna a fiori viola e foglie verdi (anni '80) e un meraviglioso completo di seta stampata a mò di fiori di pesco! Sotto gli occhi increduli di mia madre ho provato il tutto che mi calza a pennello e aspetto il momento propizio per sfoggiare questi preziosi ritrovamenti (in realtà la gonna l'ho già messa ma necessito di foto migliori).

Ecco qui di seguito una selezione che i fiori mi hanno ispirato. Voi cosa ne pensate? Vi piacciono? Avete anche voi una zia o una mamma che non buttano mai via nulla? 





In alto a sinistra un abitino corto con gonna a palloncino di TopShop, al centro un abito della collezione primavera estate di Antonio Marras, sotto il completo di Zia Marge :) e a fianco un paio di orecchini in pizzo macramè fatti con le mie manine...ah naturalmente sono a forma di fiori.