Pagine

Visualizzazione post con etichetta beautycare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta beautycare. Mostra tutti i post

giovedì 6 marzo 2014

Quasi quasi...mi faccio uno shampoo!

...esordisco citando la celebre "Lo Shampoo" di Giorgio Gaber, per parlarvi finalmente degli shampoo che uso da qualche tempo con profitto.

Come saprete negli ultimi tempi la tendenza all'uso di prodotti senza parabeni e siliconi, cosidetti ecobio, è notevolmente aumentata. Io, come ho già detto altre volte, non sono una consumatrice inflessibile, però utilizzando sempre più shampoo privi di sfilze di componenti siliconici, noto una notevole differenza: cute non più irritata, capelli più leggeri.

Inizio subito col dire che, io scelgo gli shampoo in base allo styling che vorrei realizzare sui miei capelli.

Se desidero una piega mossa, col ferro o con bigodini, e di conseguenza dovrò adoperare qualche prodotto che mantenga la forma data (es. spuma) userò un detergente leggerissimo.

A questo scopo, o meglio uso, da qualche tempo utilizzo lo shampoo Hello Baby di Eurospin (si proprio quello del discount!), fa parte della linea bimbi e si può trovare a 0,99 eurocent o a 0,79 (se in offerta). Questo l'inci , praticamente tutto verde eccetto che per 4 conservanti agli ultimi posti. Insomma un ottimo risultato per un prodotto di questo tipo.

 
Shampoo Hello Baby

Viceversa, se voglio un liscio perfetto, utilizzo Shampoo e Balsamo Gliss Asia Straight: trovo che abbia un profumo buonissimo, è leggero, adattissimo allo scopo e gli ingredienti, come potete vedere qui , non sono poi così malvagi, ma non verdi. Certo che per ottenere un liscio perfetto a casa qualche strappo alle regole si può fare!
In compenso è privo di siliconi. (Ho trovato sia shampoo che balsamo in offerta ad 1,49 euro ciascuno).

Shampoo e Balsamo Gliss Asia Straight
 
Infine, non so voi, ma ogni tanto io al cambio stagione ho la cute un po' grassa. A questo scopo ho trovato e utilizzo (al bisogno) lo shampoo Limone e Ortica del Provenzali. Ha un profumo molto fresco, non mi irrita e ha degli ingredienti accettabili, come potete vedere qui. Tutti ingredienti verdi eccetto che per due tensioattivi e qualche colorante finale. (Prezzo dai 2,90 ai 3,90 euro). 
 
Shampoo Limone e Ortica I Provenzali
 

 
E voi? Che shampoo usate?
 
Baci
AbsolutelyFrivolous


giovedì 14 novembre 2013

Cielo grigio? Io mi mimetizzo...

 L'inverno è ormai giunto e il sole è sempre più sporadico, o meglio, anche se siamo in Italia, sono più le giornate londinesi che quelle di sole pieno.

Così presa dal tran tran quotidiano sfoggio le cose più calde che ho e mi impegno a rimpinguare l'armadio con nuovi pezzi comodi e caldissimi, come la giacca che sto per mostrarvi.

Si tratta di un blazer doppio petto, che potrebbe sembrare in panno, ma che in realtà è di felpa :) (Si proprio così e non inorridite, quando l'ha sentito mia madre stava per svenire!).

Malgrado io non indossassi una felpa dalle medie, ultimamente avevo espresso la volontà di acquistarne una, ma non avevo ancora trovato il coraggio. Per cui di fatto, la felpa è ritornata nel mio armadio, ma sotto forma di giacca :)

Secondo me è veramente molto carina e trovo possa essere un utile alternativa ai soliti soprabiti!



Giacca OVS
Pantaloni ZARA
Borsa VIVIVII
Cerchietto CAMOMILLA


Sempre parlando di freddo e rimedi per proteggersi, qualche settimana fa ho trovato in offerta una Crema Nutriente al burro di Karité purissimo di Omnia Botanica un'azienda che da anni produce prodotti al 100% biologici.

Avendo finito la mia insostituibile Hydraphase di LaRoche Posay, ho aperto questa, la uso già da diversi giorni e sono molto soddisfatta perché con l'aria fredda spesso la mia pelle tende a screpolarsi ai lati del naso e subito sotto il labbro inferiore (ho una pelle mista, molto delicata), problema che riesco a combattere con la crema di cui sopra (LaRochePosay appunto).

Il profumo della crema Omnia Botanica è buonissimo, sembra quasi di aver addosso dei pasticcini, colpa del burro di karité e degli oli essenziali di rosa, arancio e amamelide. La comsistenza è leggera e fresca.


L'inci, controllando su SaiCosaTiSpalmi è praticamente tutto verde eccetto per gli ultimissimi componenti in giallo (conservanti, in minima quantità).
 

Cosa molto importante, non ha avuto strane reazioni al trucco: sia con il fondotinta (io uso quello liquido di clinique) sia con la cipria, per cui la promuovo!

Il prezzo si aggira attorno al 12 euro, io in offerta l'ho presa 6 euro e 89!

Baci
AbsolutelyFrivolous

giovedì 24 ottobre 2013

In Love for LOVEA

Prendersi cura di se stessi/e è molto importante, ma non sempre i nostri impegni quotidiani coincidono con l'organizzazione di appuntamenti dall'estetista o dal parrucchiere. Però si possono adottare degli ottimi accorgimenti per concedersi delle coccole settimanali e nel frattempo curare la pelle e i capelli, semplicemente a casa!

L'ultima mia personalissima coccola la devo alla scoperta dei prodotti bio LOVEA, azienda cosmetica francese certificata ECOCERT, organismo che garantisce prodotti naturali per il 98% e l'assenza di siliconi.
 
Ne avevo letto faville su alcuni blog stranieri, quando ancora in Italia non era possibile reperire questi prodotti. Qualche giorno fa cercando delle maschere purificanti nel reparto profumeria del'Oviesse ho visto queste e ho deciso di saperne di più.
 
Le maschere sono all'argilla rosa per pelli sensibili, all'argilla verde per pelli miste, all'argilla bianca per pelli grasse. Personalmente ho sempre avuto qualche problema con l'argilla, perché non ho una pelle grassa, ma una semplice pelle mista (un po' sensibile), con poche imperfezioni, seconda cosa l'argilla mi ha sempre lasciato la pelle molto secca.
 
La signorina dell'OVS mi ha consigliato di prendere quella all'argilla rosa e finalmente ieri ho potuto provarla.
 
Come al solito mi sono struccata completamente, dopo aver asciugato il viso ho messo uno strato di questa maschera che si presenta come una pasta densa rosa, su tutto il viso, avendo cura di non toccare la zona occhi. Ho lasciato agire una decina di minuti durante i quali ho cercato di non fare seccare la maschera completamente spruzzandomi il viso con dell'acqua di rose.
 
Dopo il periodo di posa ho lavato via la maschera con spugnetta e acqua tiepida. La pelle appariva già levigata e fresca e ho concluso tutto concedendomi un massaggio con la mia solita crema idratante per pelli sensibili HYDRAPHASE LAROCHE POSAY.
 
Il mio viso è pulito e fresco e sono molto soddisfatta di questa mia nuova scoperta, new entry nel mio armadietto del bagno!
 
Essendo appassionata anche degli shampoo ho deciso di prendere anche quello al burro di karités di LOVEA, ve ne parlerò non appena avrò finito il mio amatissimo shampoo ai semi di lino e balsamo de I PROVENZALI.
 
Baci
AbsolutelyFrivolous