Pagine

Visualizzazione post con etichetta homemade. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta homemade. Mostra tutti i post

venerdì 10 gennaio 2014

Maglioni Fluffy, istruzioni per l'uso

Ciao carissime/i come procedono i vostri saldi?

Io, dopo un training a base di #nonmiserveniente, ho capito che non è per niente vero e che non credo riuscirò a mantermi sulla retta via...ma al momento, per colpa della mole di gente in giro per i negozi, ho commesso pochi danni. 

Uno di questi è un maglione Fluffy nero con manichetta un po' a palloncino e delle applicazioni di palline di lana ton sur ton sullo scollo. Amore a prima vista, leggendo la composizione (mohair e angora) sono stata ancora più convinta sull'acquisto...unico neo: perde pelo! 

Così ho fatto delle ricerche, e alla fine ho stilato le mie personalissime istruzioni per cercare di arginare il fastidio dei pelucchi.

1) mettete il maglione a bagno in acqua fredda con detersivo per lana e delicati

2) dopo circa 2 ore sciacquate il maglione senza strizzarlo troppo, ma cercando comunque di batterlo per eliminare più acqua possibile

3) stendetelo in piano (possibilmente su uno stendino e magari all'aperto). Mi raccomando: lontano da fonti di calore!

4) Non appena sarà completamente asciutto, mettetelo in una busta di nylon e riponetelo in freezer per 2/3 ore, dopodiché potrete indossarlo. Naturalmente ci vorranno altre 2 orette per eliminare il freddo del freezer. Ma non cercate di far prima mettendolo vicino a un termosifone: il calore risveglierà i pelucchi dal loro sonno glaciale!


Baci
Absolutelyfrivolous 

lunedì 16 dicembre 2013

Natale e...regali LAST MINUTE

Ciao come state? Tutto pronto per il vostro Natale?
Lo trascorrerete in famiglia, con gli amici, al mare, in montagna? Sono curiosa, ditemi un po'!

Io trascorrerò qualche giorno dai miei adorati famigli, ma prima di lasciarvi con gli auguri di Natale, volevo, se posso, aiutarvi con gli ultimi regali!

Qualche anno fa, di questi tempi, quando ero ancora una studentessa squattrinata (certe cose non cambiano mai!) ero alle prese con i soliti regali alle amiche e non avevo idee...e il pensiero di dover ripiegare su profumi, creme corpo et similia (regali che trovo impersonali oltre che un caro invito a "lavarsi" :)) mi rendeva davvero triste! 

Così grazie all'ingegno di mia madre e mia sorella, rovistando qua e là nel ricettario di casa, ho trovato il regalo perfetto, come faccio a sapere che è stato perfetto? Semplice, sono trascorsi almeno 8 anni da quel Natale, e ancora oggi le destinatarie di tale dono continuano a chiedermi quando ripeterò questa bontà, per cui Sì è stato perfetto e gradito!

Di cosa si tratta? Del Liquore al Gianduia, una densissima crema di cioccolato, con l'aggiunta di un po' di alcool, che piace praticamente a tutti!

Insomma un dono last minute che vi frutterà sorrisi, strette di mani, abbracci e manifestazioni di gioiosità, più di qualsiasi altro regalo...se volete cimentarvi, qui di seguito vi dico come fare.

Per 5 bottigliette di vetro da circa mezzo litro, vi occorre:

1 litro di latte intero
100 gr. di cacao amaro
100 gr. di cacao dolce
500 gr. di zucchero
200 ml di alcol etilico

In un tegame mescolate i due tipi di cacao con lo zucchero e piano piano aggiungete tutto il latte fino ad ottenere una crema. Mettete tutto sul fuoco e continuando a mescolare portate ad ebollizione. Da qui lasciate bollire per 20 minuti, dopodiché spegnete tutto e lasciate che si freddi. Non appena il composto sarà completamente freddo, aggiungete l'alcool e mescolate bene, dopodiché aiutandovi con un imbuto iniziate a riempire le vostre bottigliette. Io quell'anno ho avuto parecchie difficoltà a reperirle perché i negozi non erano ancora forniti...Per cui ho ripiegato su delle bottiglie di birra artigianale (si quelle marrone scuro bruttine :)) che ho decorato con dei disegni natalizi fatti con l'UniPoska, nastri dorati e bigliettini personalizzati. Sono piaciute pure quelle! ahahaah! (Comunque adesso nei negozi per la casa potete trovarne veramente tante, pure con forme carine, stella, ovale, squadrate...).

***IMPORTANTE***Prima di poter gustare questo liquore, lasciate riposare  le bottigliette in un luogo fresco e asciutto per un paio di giorni. Quando sarà pronto ricordatevi sempre di agitarlo un po' prima di versarlo.

Allora che ne dite? Non trovate che donare qualcosa di fatto con le vostre mani sia bellissimo?

Baci
AbsolutelyFrivolous
 



PS: Vi lascio qualche immagine del mio albero!
Nelle foto indosso:
Maglione in lana di cammello con trecce e pallini MANGO
Jeans skinny blu scuro TOMMY HILFIGHER
Babucce TEZENIS
Fascia in lana OVS

venerdì 29 novembre 2013

ATTENZIONE: Post ad alto contenuto calorico (astenersi se a dieta)

Tra poco sarà Natale e l'atmosfera calda e gioiosa di questa festività mi mette sempre tanta allegria e tanta voglia di dolci! :) soprattutto per la colazione! C'è da dire che ormai da anni non mangio più Panettoni e Pandoro, preferendo a questi produzioni più artigianali e prive di grassi idrogenati (non mangio neanche le merende confezionate, faccio tutto in casa).

Ieri su Facebook una mia amica ha condiviso il link di una bellissima stella di pan brioche alla nutella (di sicuro l'avrete già vista), con allegate le indicazioni per farla e gli ingredienti.

Cosí ieri sera mi sono messa all'opera per questa 'ciccionata' per la colazione delle feste (naturalmente questa è una prova, anche perché è già quasi finita).

Ed ecco il risultato e alcune fasi del procedimento:

 Ancora cruda...
 In forno




 
Appena fatta...


 Pronta per essere mangiata...
 
all'interno


Mentre questo è il link a cui trovarla! C'è anche su Giallozafferano!

Trovo sia una ricetta facilissima, buona e bella da presentare, per cui entra di diritto nel mio ricettario!
 

Voi che ne pensate? Quali sono le vostre abitudini per la colazione? Preferite farla a casa o al bar?
 
Kiss
AbsolutelyFrivolous

giovedì 24 ottobre 2013

In Love for LOVEA

Prendersi cura di se stessi/e è molto importante, ma non sempre i nostri impegni quotidiani coincidono con l'organizzazione di appuntamenti dall'estetista o dal parrucchiere. Però si possono adottare degli ottimi accorgimenti per concedersi delle coccole settimanali e nel frattempo curare la pelle e i capelli, semplicemente a casa!

L'ultima mia personalissima coccola la devo alla scoperta dei prodotti bio LOVEA, azienda cosmetica francese certificata ECOCERT, organismo che garantisce prodotti naturali per il 98% e l'assenza di siliconi.
 
Ne avevo letto faville su alcuni blog stranieri, quando ancora in Italia non era possibile reperire questi prodotti. Qualche giorno fa cercando delle maschere purificanti nel reparto profumeria del'Oviesse ho visto queste e ho deciso di saperne di più.
 
Le maschere sono all'argilla rosa per pelli sensibili, all'argilla verde per pelli miste, all'argilla bianca per pelli grasse. Personalmente ho sempre avuto qualche problema con l'argilla, perché non ho una pelle grassa, ma una semplice pelle mista (un po' sensibile), con poche imperfezioni, seconda cosa l'argilla mi ha sempre lasciato la pelle molto secca.
 
La signorina dell'OVS mi ha consigliato di prendere quella all'argilla rosa e finalmente ieri ho potuto provarla.
 
Come al solito mi sono struccata completamente, dopo aver asciugato il viso ho messo uno strato di questa maschera che si presenta come una pasta densa rosa, su tutto il viso, avendo cura di non toccare la zona occhi. Ho lasciato agire una decina di minuti durante i quali ho cercato di non fare seccare la maschera completamente spruzzandomi il viso con dell'acqua di rose.
 
Dopo il periodo di posa ho lavato via la maschera con spugnetta e acqua tiepida. La pelle appariva già levigata e fresca e ho concluso tutto concedendomi un massaggio con la mia solita crema idratante per pelli sensibili HYDRAPHASE LAROCHE POSAY.
 
Il mio viso è pulito e fresco e sono molto soddisfatta di questa mia nuova scoperta, new entry nel mio armadietto del bagno!
 
Essendo appassionata anche degli shampoo ho deciso di prendere anche quello al burro di karités di LOVEA, ve ne parlerò non appena avrò finito il mio amatissimo shampoo ai semi di lino e balsamo de I PROVENZALI.
 
Baci
AbsolutelyFrivolous