Pagine

Visualizzazione post con etichetta hairstyle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta hairstyle. Mostra tutti i post

giovedì 5 dicembre 2013

Alla ricerca del ricciolo

Buonasera,

eccomi, come promesso, con un post-tutorial in cui vi svelerò il segreto dei miei boccoli...ovvero come mi rendo riccia da sola, utilizzando cose alla portata di tutti i comuni mortali.

Per ottenere dei boccoli, simili a quelli del ferro, serviranno dei bigodini in spugna in quantità adeguata alla vostra testa (per la mia ne uso 12 grandi per la nuca e 6 più piccoli per l'attaccatura del collo e li ho trovati da Beauty Point), una spuma per capelli ricci (Io uso quella Expert Ricci di Frank Provost), un vaporizzatore con dell'acqua normale, e per il fissaggio una semplice lacca forte, o, se preferite un effetto più leggero, Aloe Vera in Gel.

NB: I bigodini in spugna sono ottimi perché ci si può dormire senza farsi male alla testa.



Dopo aver fatto lo shampoo e asciugato i capelli solo con il phon, senza metterli in piega, ma semplicemente pettinandoli, spazzolatevi i capelli e spuzzate sulle lunghezze poca acqua.



Successivamente prendete una noce di schiuma e distribuitela sui capelli.



Dopodiché, prendendo le ciocche da dietro fino ad arrivare avanti, iniziate a mettervi i bigodini, avendo cura di posizionarli verticalmente e non orizzontalmente, come se vi è capitato di vedere, fanno i parrucchieri quando stanno mettendo la Zia sotto al casco :) (La posizione verticale vi aiuterà ad ottenere un mosso più simile al ferro, senza utilizzare il ferro, quella orizzontale...un testone tipo Zia).

 
 
 
 
Quando siete arrivate ai ciuffi davanti ricordatevi di arrotolare le ciocche attorno ai bigodini girando verso l'esterno.


Avete riempito tutta la testa? Se la risposta è sì, andate a dormire e ci rivediamo domani!

:) scherzo! Ovviamente se potete dormire conciate così il risultato sarà migliore, altrimenti bastano anche due o tre ore per ottenere un risultato soddisfacente (se i vostri capelli sono mossi e prendono facilmente la piega, altrimenti chi bella vuole apparire...insomma dormiteci!).

Al risveglio, dopo esservi preparate di tutto punto, procedete a sciogliere i bigodini: niente paura se vi sembreranno particolarmente ricci, perché basterà allargarli con le dita per allungarli e renderli più normali e meno Shirley Temple!

Per fissarli basterà una spruzzata di lacca oppure, come accennavo, potete inumidirli con acqua e picchiettarci sopra dell'Aloe Vera in Gel.

Questo è il mio risultato, perdonate la qualità della foto, ma a differenza di ieri sera, oggi dovevo scappare! Se riesco aggiorno con altre immagini!

Ad ogni modo, penso che si possa vedere che è molto carino e naturale!



Che ve ne pare? Se avete domande chiedete pure!

Baci
AbsolutelyFrivolous

venerdì 15 febbraio 2013

CHIOME INDOMABILI? AVETE SENTITO PARLARE DI STEAM POD?

L'essere nata in un posto di mare e avere i capelli mossi sono due particolari che da sempre mi vedono in prima linea nella lotta all'umidità.

Con le opportune cure e i prodotti specifici riesco a mantenere la mia chioma abbastanza a bada, ma da qualche anno agli shampoo con siliconi (molto liscianti e funzionali all'effetto liscio e lucido finale) preferisco prodotti quasi al 100% biodegradabili, amici della natura e della cute.

Assieme a questo ho cominciato a usare sempre di meno la piastra per capelli, alla quale davo il buongiorno ogni mattina, utilizzandola solo dopo aver asciugato, pettinandoli, i capelli e sempre più di rado.

Ma si sa, il liscio è e sarà sempre l'obiettivo preferito di una "mossa", che difficilmente si accontenta di quello che ha.

C'è anche da dire che: avere sempre meno tempo ci impone di trovare delle soluzioni fai da te per i nostri capelli, perché poter dedicare due orette ad una piega in salone è ormai un'utopia.

Insomma, per farla breve, alla mia ultima visita dal parrucchiere ho scoperto che le piastre alla ceramica tourmaline e perfino le ghd (da anni colossi del lisciaggio perfetto) sono ormai superate, sul mercato sono arrivate le piastre liscianti a vapore, a dire del mio parrucchiere: "molto meno aggressive delle solite perché utilizzano vapore acqueo che non aggredisce il capello, lo stira e lo mantiene idratato!".

Avrebbe potuto dire qualsiasi cosa dopo, già non lo ascoltavo più, sapevo solo una cosa: "La volevo!!! La voglio". Già perché il prezzo è praticamente lo stesso della GHD, se non più caro.
Ma mi ha fatto una piega veramente diversa dalle altre: chioma liscissima e soprattutto nessun cambiamento (ha perfino piovuto e non sono diventata il re leone!).
Ad ogni modo la piastra utilizzata dal mio parrucchiere è quella di HG la potete vedere qui.

Voi che ne pensate? ne avete sentito parlare?

Da alcune ricerche ho visto che una delle più autorevoli è la STEAM POD nata dalla collaborazione tra Rowenta e L'Oréal Professionel: utilizzabile quindi solo nei saloni convenzionati assieme ai prodotti alla pro-keratina, che grazie al vapore nutrono i capelli rendendoli del tutto impermeabili all'acqua.
Ma devo documentarmi ancora un po'...

Immagine di lorealprofessionnel.it