Pagine

Visualizzazione post con etichetta italia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta italia. Mostra tutti i post

giovedì 9 giugno 2016

La Grande Bellezza di Torino

Lo scorso fine settimana abbiamo deciso di fare una capatina a Torino, una città che non avevamo mai visitato e che sembrava aspettarci da lungo tempo.

Sin dal nostro ingresso, per giungere al centro della città, non abbiamo potuto fare a meno di notare la bellezza e la regolarità delle sue strade. La zona centrale dove avevamo l'hotel (Concord in via Lagrange), pullula di bellissimi scorci, monumenti, musei e caffè, che hanno fatto di Torino una delle massime esponenti dell' Art Noveau e così della Belle Epoque. Ció che abbiamo respirato muovendoci per le vie della città è cultura a 360 gradi: sono innumerevoli i teatri che si incontrano, le biblioteche e i palazzi storici, che hanno visto muoversi nelle loro stanze illustri letterati e politici in ogni periodo storico. 

Siamo partiti da Milano nella mattinata di venerdì e siamo arrivati a ora di pranzo, per cui dopo un pit stop per prendere la camera e cambiare Davide, abbiamo pranzato in una tipica trattoria piemontese per partire poi alla volta del Museo Egizio, che abbiamo raggiunto in 10 minuti a piedi. Acquistando i biglietti on line, abbiamo potuto evitare la fila e iniziare la nostra visita. Non scenderó nei particolari storici del Museo, perchè credo sia giusto visitarlo per cogliere la bellezza e la maestosità dei reperti raccolti e fortemente voluti qui dall'egittologo Ernesto Sciaparelli, che nel diciannovesimo secolo diresse questo museo.

Speravamo che Davide, data l'ora e la penombra delle stanze, facesse un pisolino...ma in realtà è stato sveglio come un grillo a osservare i numerosi "bimbi bimbi" (per lo più di terza elementare) in visita con le loro maestre. Alle 17.30 abbiamo terminato il nostro giro, stanchi e pieni di meraviglia negli occhi, abbiamo fatto due passi in centro, visitando piazza Castello, e siamo poi andati in albergo a prepararci per la cena, che abbiamo consumato in una pizzeria nelle vicinanze. Sabato dopo una ricca colazione, siamo partiti alla volta della Mole Antonelliana, sede del Museo del Cinema. Anche in questo caso, con i biglietti elettronici abbiamo saltato la fila, inoltre avendo il passeggino, siamo stati accompagnati in ascensore per tutti i piani del museo. Dalle ombre cinesi alle illusioni ottiche, per passare alla nascita del cinema fino agli effetti speciali di oggi, siamo stati completamente rapiti da tanta cura nei dettagli e dalla minuziosa e accurata suddivisione degli ambienti. Il biglietto prevedeva anche la salita con ascensore panoramico fino alla cima della Mole: un'esperienza da lasciare senza fiato. Alle 13 circa abbiamo completato la nostra visita e ci siamo fermati per il pranzo nei pressi della zona universitaria. Dopo il pranzo, Davide esausto ha ceduto a un grande pisolino, e noi a passo lento siamo ritornati in albergo. Nel pomeriggio abbiamo fatto un altro giro in centro, visitando poi Palazzo Reale d i Giardini di Palazzo Reale. Abbiamo cenato nelle vicinanze e siamo stati a prendere un gelato buonissimo da 18 gradi a piazza Castello. Domenica mattina al nostro risveglio pioveva a dirotto, per cui abbiamo deciso di ripartire.

Che dire di più? Lascio che parlino le immagino per cercare di trasmettervi la Grande Bellezza vista in questa città, che il New York Times ha indicato come una delle 52 città al mondo da visitare nel 2016. 

Baci
AbsolutelyFrivolous







Per altre foto e video cerca su instagram @absolutelyfrivolous

giovedì 19 settembre 2013

Ritorno alla moda: la contessa Robertina Manganaro

La stilista Robertina Manganaro, dopo un'assenza dalle catwalk lunga sette anni, ritorna al suo primo amore 'la moda' e lo fa con una capsule collection di 50 abiti che proprio in questi giorni, in occasione della settimana della moda di Parigi (in calendario dal 24 settembre al 2 ottobre), saranno presentati alle amiche e clienti più affezionate in un private show case all'Hotel Lancaster de La Ville Lumière.

 “Sono tornata e sono più decisa e forte di prima. Sono una donna più concreta e appagata che non pensa più solo a se stessa ma alla sua moda, ma a ideare abiti che rendano unica ogni donna. Abiti puliti, semplici, adatti per tutte, ma sempre caratterizzati dal mio stile”, dice la designer di origini calabresi, che a metà ottobre inaugurerà un nuovo showroom in Corso Venezia a Milano, sua città d’adozione. 

Abiti lunghi e corti, da cocktail e da sera, in seta, pizzo, chiffon, voile, pelli e pellicce, estremamente femminili, dalle linee fluide e pulite per uno stile elegante che osa anche col colore.

"Nella mia Haute Couture ho costruito forme e l’immagine stessa di una donna nuova, ho caricato le mie creazioni di una vitalità dirompente nonostante la mia privatissima vita sia stata segnata spesso dalla malinconia e dai morsi dell'abbandono. A pochi giorni dalla mia presentazione a Parigi faccio una riflessione sulla fama, sul lusso e sulla solitudine attraverso la donna che sono, con la mia storia d'amore umana e professionale lunga quasi vent’anni in cui svelo una personalità complessa e fragile, che ha segnato il mio presente”, aggiunge. 

Che dire di più? Io, se potessi, me li proverei tutti questi abiti, anzi queste bellissime creazioni! E voi? La conoscevate già?

mercoledì 4 settembre 2013

La casa di moda Gattinoni ambasciatrice del Made in Italy a Xi’an - Cina

Come sapete, io mi occupo di moda e design, per cui quotidianamente ricevo una mole enorme di notizie su questo mondo, per cui 'filtrarle' a volte è veramente un'impresa!

Ce ne sono alcune però che sono davvero importanti per cui ritengo opportuno segnalarle anche qui!

Dal 5 all'8 settembre prossimo, la  casa di moda Gattinoni sarà ospite d’onore e ambasciatrice del Made in Italy all’Expo Ciao Italy di Xi’an (Cina), fiera dedicata al lusso e all’alta qualità delle eccellenze italiane nella capitale cinese, custode dei diecimila Guerrieri di Terracotta.

Questa fiera, che in Cina si configura come una delle più attese kermesse, prevede la partecipazione di oltre 150.000 visitatori tra buyer, stampa e istituzioni.

 I 400 mq espositivi dedicati alla maison Gattinoni ospiteranno le più importanti collezioni del brand: Gattinoni Couture disegnata da Guillermo Mariotto, Gattinoni pret à porter prima linea prodotta e distribuita da Martinelli Moda, G Dress pret à porter seconda linea prodotta e distribuita da Sermar, Gattinoni Planetarium, Gattinoni  bags, belts and accessories prodotta e distribuita da Marco Rossi, Gattinoni Home Collection prodotta e distribuita da Brianform. La partecipazione della storica maison al Luxury Expo è volta a rafforzare i rapporti commerciali ed istituzionali con la Cina e a consolidare le nuove strategie di business.

Il fascino della moda italiana il 6 settembre sarà inoltre protagonista di una sfilata, allestita sulla maestosa passerella a forma di ideogramma, nella splendida cornice della Porta della Seta, capolavoro architettonico del periodo Ming, che per la prima volta diventerà un tempio dedicato alla moda e all’arte grazie anche alla partecipazione di danzatori, cantanti  e musicisti del Teatro dell’Opera di Xi’an e alla performance del celebre soprano lirico Hongmei Nié . 

A sfilare con lo sfondo della scenografia disegnata dall’Architetto Gaetano Di Gesù e con la regia di Alessandro Mazzini, saranno le collezioni primavera-estate 2014 G Dress, Planetarium, Gattinoni Pret à Porter e Gattinoni Couture, quest’ultima disegnata da Guillermo Mariotto, direttore creativo dell’Alta Moda, che per l'occasione ha creato in esclusiva per l’abito “Omaggio a Xi’an”, che aprirà il defilè. Si tratta di una creazione realizzata in seta bianca e interamente ricamata con tasselli in madreperla che esaltano un rosso ideogramma che tradotto significa “Donna e Femminilità”, dipinto a mano sull’abito dall’artista Federico Paris.

In passerella sfileranno fanciulle dall’eterea soavità che abitano universi siderali. Donne impeccabili, sofisticate, colte, determinate, decise, imperturbabili, che combattono con 'armi straordinarie': sorriso, forza del loro carattere e quella femminilità composta che ammalia e conquista il mondo. 

Che ne dite? Non è forse un'ottima notizia per il made in Italy?

Kiss
MadCocò