Pagine

Visualizzazione post con etichetta made in italy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta made in italy. Mostra tutti i post

venerdì 18 ottobre 2013

Venerdì: chiusura della borsa

Scherzetto! Dal titolo pensavate che mi fossi data all'economia e invece no! L'unica borsa italiana o straniera che mi appassiona da sempre è quella che si utilizza come accessorio: ovvero LA BORSA per eccellenza, quella che valorizza e completa una mise!
 
Ma procediamo con ordine. Dovete sapere che questa mia passione nasce più o meno da quando a stento iniziavo a camminare, e per "gioco" indossavo le scarpe coi tacchi di mia madre con le rispettive borse coordinate. Ahimè, ero sempre troppo piccola per una vera borsa, così dovevo accontentarmi di borsette che mi venivano regalate da amici e parenti proprio in virtù di questa mia passione.
 
Per farla breve, ho desiderato così tanto poter avere e indossare una borsa che non appena mi si è presentata l'occasione, diciamo verso i 14 anni, ho iniziato a collezionarne di tutti i tipi e di tutte le forme. La prima in assoluto mi è stata regalata da mio padre ed era una FURLA, anzi era uno zainetto per la precisione.
 
FURLA è un marchio italiano a cui sono quasi sempre fedele quando devo "investire in borsa" :) anzi in una borsa, e la ragione è semplice: negli anni continua a mantenere un ottimo rapporto qualità prezzo e dei modelli sempre alla moda (naturalmente nell'ambito del classico).
 
Avendo necessità di sostituire la mia fedele borsa NANNINI nera, che da quasi 4 anni mi accompagna ovunque, ho preso questa:



 
 
Photo AbsolutelyFrivolous



Il modello si chiama URBAN SHOPPER e a me personalmente ricorda la Lux Tote di PRADA (nata molto tempo prima). Tra l'altro la pelle di vitello con cui sono state realizzate entrambe è a lavorazione SAFFIANO, una tipologia che pare sia stata creata proprio da Mario Prada.


 
 

Foto via StarStyle
 
 
FURLA propone questo modello come continuativo già dall'anno scorso ed oltre al nero, è disponibile in blu elettrico, viola e marrone bruciato. Ha una capiente tasca centrale che si può chiudere con la zip, e che a sua volta può essere bloccata dal lucchetto, mentre le due tasche laterali sono aperte. Come sempre c'è uno scomparto più piccolo con cerniera e una tasca per il cellulare.

Baci e buon fine settimana
AbsolutelyFrivolous




giovedì 19 settembre 2013

Ritorno alla moda: la contessa Robertina Manganaro

La stilista Robertina Manganaro, dopo un'assenza dalle catwalk lunga sette anni, ritorna al suo primo amore 'la moda' e lo fa con una capsule collection di 50 abiti che proprio in questi giorni, in occasione della settimana della moda di Parigi (in calendario dal 24 settembre al 2 ottobre), saranno presentati alle amiche e clienti più affezionate in un private show case all'Hotel Lancaster de La Ville Lumière.

 “Sono tornata e sono più decisa e forte di prima. Sono una donna più concreta e appagata che non pensa più solo a se stessa ma alla sua moda, ma a ideare abiti che rendano unica ogni donna. Abiti puliti, semplici, adatti per tutte, ma sempre caratterizzati dal mio stile”, dice la designer di origini calabresi, che a metà ottobre inaugurerà un nuovo showroom in Corso Venezia a Milano, sua città d’adozione. 

Abiti lunghi e corti, da cocktail e da sera, in seta, pizzo, chiffon, voile, pelli e pellicce, estremamente femminili, dalle linee fluide e pulite per uno stile elegante che osa anche col colore.

"Nella mia Haute Couture ho costruito forme e l’immagine stessa di una donna nuova, ho caricato le mie creazioni di una vitalità dirompente nonostante la mia privatissima vita sia stata segnata spesso dalla malinconia e dai morsi dell'abbandono. A pochi giorni dalla mia presentazione a Parigi faccio una riflessione sulla fama, sul lusso e sulla solitudine attraverso la donna che sono, con la mia storia d'amore umana e professionale lunga quasi vent’anni in cui svelo una personalità complessa e fragile, che ha segnato il mio presente”, aggiunge. 

Che dire di più? Io, se potessi, me li proverei tutti questi abiti, anzi queste bellissime creazioni! E voi? La conoscevate già?

mercoledì 4 settembre 2013

La casa di moda Gattinoni ambasciatrice del Made in Italy a Xi’an - Cina

Come sapete, io mi occupo di moda e design, per cui quotidianamente ricevo una mole enorme di notizie su questo mondo, per cui 'filtrarle' a volte è veramente un'impresa!

Ce ne sono alcune però che sono davvero importanti per cui ritengo opportuno segnalarle anche qui!

Dal 5 all'8 settembre prossimo, la  casa di moda Gattinoni sarà ospite d’onore e ambasciatrice del Made in Italy all’Expo Ciao Italy di Xi’an (Cina), fiera dedicata al lusso e all’alta qualità delle eccellenze italiane nella capitale cinese, custode dei diecimila Guerrieri di Terracotta.

Questa fiera, che in Cina si configura come una delle più attese kermesse, prevede la partecipazione di oltre 150.000 visitatori tra buyer, stampa e istituzioni.

 I 400 mq espositivi dedicati alla maison Gattinoni ospiteranno le più importanti collezioni del brand: Gattinoni Couture disegnata da Guillermo Mariotto, Gattinoni pret à porter prima linea prodotta e distribuita da Martinelli Moda, G Dress pret à porter seconda linea prodotta e distribuita da Sermar, Gattinoni Planetarium, Gattinoni  bags, belts and accessories prodotta e distribuita da Marco Rossi, Gattinoni Home Collection prodotta e distribuita da Brianform. La partecipazione della storica maison al Luxury Expo è volta a rafforzare i rapporti commerciali ed istituzionali con la Cina e a consolidare le nuove strategie di business.

Il fascino della moda italiana il 6 settembre sarà inoltre protagonista di una sfilata, allestita sulla maestosa passerella a forma di ideogramma, nella splendida cornice della Porta della Seta, capolavoro architettonico del periodo Ming, che per la prima volta diventerà un tempio dedicato alla moda e all’arte grazie anche alla partecipazione di danzatori, cantanti  e musicisti del Teatro dell’Opera di Xi’an e alla performance del celebre soprano lirico Hongmei Nié . 

A sfilare con lo sfondo della scenografia disegnata dall’Architetto Gaetano Di Gesù e con la regia di Alessandro Mazzini, saranno le collezioni primavera-estate 2014 G Dress, Planetarium, Gattinoni Pret à Porter e Gattinoni Couture, quest’ultima disegnata da Guillermo Mariotto, direttore creativo dell’Alta Moda, che per l'occasione ha creato in esclusiva per l’abito “Omaggio a Xi’an”, che aprirà il defilè. Si tratta di una creazione realizzata in seta bianca e interamente ricamata con tasselli in madreperla che esaltano un rosso ideogramma che tradotto significa “Donna e Femminilità”, dipinto a mano sull’abito dall’artista Federico Paris.

In passerella sfileranno fanciulle dall’eterea soavità che abitano universi siderali. Donne impeccabili, sofisticate, colte, determinate, decise, imperturbabili, che combattono con 'armi straordinarie': sorriso, forza del loro carattere e quella femminilità composta che ammalia e conquista il mondo. 

Che ne dite? Non è forse un'ottima notizia per il made in Italy?

Kiss
MadCocò