Pagine

Visualizzazione post con etichetta blog. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta blog. Mostra tutti i post

venerdì 18 novembre 2016

Il patto con il lettore

Ogni giorno tramite il web si consumano centinaia di migliaia di parole, pare che chiunque dietro a una tastiera abbia capacità grandissime di comunicare ed esprimere i concetti più disparati; insomma la scrittura non è più retaggio di pochi, ma una caratteristica aperta a tutti. Il problema è che io da addetta ai lavori, noto che moltissimi blog sono accozzaglie di notizie scritte un po' a caso, e che spesso, anche i blog personali, sono pieni zeppi di errori di ortografia, di grammatica, di sintassi, e mi riesce veramente difficile comprendere come si possano leggere certe cose. Eppure i numeri parlano, questi blog hanno dei target, grandi target, la maggior parte di giovani ragazze che prendono ciò che vi è scritto come oro colato, errori compresi.

Qualche settimana fa, leggendo una rivista, ho scoperto che in Italia c è una nuova categoria di mamme, ragazze adolescenti che hanno deciso più o meno consapevolmente, di avere figli prima della maturità "per trovare un proprio posto nel mondo" e che oggi, grazie a quest'esperienza abbiano acquisito una sicurezza e una maturità tali da poter intraprendere progetti sul web come Youtuber e Influencer. Il fenomeno mi era già chiaro, ma non avevo letto ancora definizioni in merito. Da qui ho iniziato a pensare che l'esempio per queste ragazze sono le altre blogger, quelle che definirei le adulte. In parole povere, se la veterana ha un blog bellissimo, con una grafica e delle foto meravigliose, avrà sicuramente molta cura nell'esprimere le sue idee, per cui se lei scrive "c'è" con apostrofo e accento e "pò" in questo modo, solo per citare alcuni degli errori più comuni, sarà sicuramente giusto. Insomma, ciò che voglio dire è che i "modelli" da seguire dovrebbero rispettare "il patto con il lettore" anche sui blog, anche sui post di Instagram e Facebook, anzi soprattutto qui.

Certo è che questo "contratto" è ben diverso da quello stipulato quando si legge un romanzo - dove questo legame è inteso come coerenza con la storia raccontata - tuttavia trovo che la definizione sia corretta, poiché se un certo pubblico mi legge, oltre a trovare i miei contenuti interessanti, approva il mio metodo di scrittura, accattivante, fluido, chiaro, insomma piacevole, e io ogni giorno ho il dovere di rispettarlo. Almeno questi per me sono i requisiti di un blog che si definisce tale. Ma a quanto pare non per tutti è così, soprattutto per le aziende che per le collaborazioni chiedono grafici, statistiche e numeri, non pensando minimamente a come i loro contenuti siano veicolati, specialmente se  la collaborazione è "retribuita" solo sotto forma di regalo del prodotto presentato: una bella foto, vale più di una descrizione corretta, coerente ed efficace.

                         Scrivanie serie


Così, mentre io e la mia capacità di discernimento, scegliamo cosa e come leggere, smettendo di seguire chi non rispetta "il patto", la stragrande maggioranza di gente non lo fa, o non riconosce questi come problemi, accontentandosi di 10500 k follower (senza S perché quando si scrive in italiano le parole inglesi non vanno al plurale), come requisito fondamentale di qualità. Tutto questo papiro per dire che non sempre ci si può improvvisare, anche se oggi sembra chiaramente così. E che per essere veramente liberi si deve studiare e documentarsi, è difficile finire gli studi se sei una madre adolescente, ma devi sforzarti di farlo per te e per tuo figlio, e devi leggere e seguire modelli positivi, pochi ma buoni, che veicolino esperienze e contenuti utili e possano accrescere le tue conoscenze. Dove c è ignoranza è facile sviluppare disinformazione.
                  

giovedì 16 luglio 2015

Per riprendere il filo


Eccomi ci sono! Accaldata, sempre di corsa, stanca, ma ci sono! 

In questi mesi scrivere non è stato sempre facile, perché dico la verità: mi è mancato il tempo e la voglia, al punto che, mi sono sentita più in vena di condividere scatti che pensieri e parole...e il mio profilo Instagram in questo caso è stato utilissimo.

Cosa ho condiviso? Naturalmente i complemese del mio bimbo (ora ne ha 9) e le sue scoperte, qualche look, qualche ricetta e tantissime colazioni!

Ho conosciuto persone speciali, capaci, con un solo scatto, di portarti dentro il loro mondo e farti vedere il bello delle loro città. O semplicemente personalità così eclettiche e simpatiche da trasmettere gioia, simpatia e occhio per i dettagli glamour. 

Ma non vi preoccupate, non ho esaurito gli argomenti. Da qualche settimana potete leggere le mie avventure da mamma su Mavie.it, una bellissima realtà creata da una mamma, Alessandra Bonadies (già Womoms), che raccoglie pensieri, pareri e punti di vista di tante altre mamme, senza voler dare lezioni, ma semplicemente condividere i mille aspetti di quello che vuol dire essere mamme 3.0. 

Ecco, questo per riassumere un po', ah dimenticavo mi trovate anche su Periscope con il mio account Twitter AbsolutelyFrivolous.

Baci
A.

giovedì 17 luglio 2014

Una borsa bianca ed...

...è subito estate! 

L'ho sempre pensato: il bianco per me è il colore estivo per eccellenza, per questo motivo nel mio armadio non mancano abiti e accessori bianchi. 

L'anno scorso a fine estate, dopo tre anni di onorati servigi, ho deciso che per la mia grande shopper bianca in pelle (Vi Vi Vee) fosse giunta l'ora di andare in pensione, ma non ho trovato una sostituta, così  nel comparto borse di casa si è formato un grande vuoto, e per me una grande difficoltà negli abbinamenti!

Insomma, urge una borsa bianca! Ma non so come la vorrei...

Per cui ecco qui una selezione, più o meno cheap, mi aiutate a scegliere?



Penniblack Clutch (sia a mano che a tracolla) € 120

Mango (a mano) € 49,90

Mango (a mano) €29,90

Zara € 49,95

Naturalmente i prezzi sono tutti da saldare al 30%...che dite?

Baci
AbsolutelyFrivolous

lunedì 19 maggio 2014

A lezione di armocromia: ti ho mai detto che questo colore ti dona?

Quante volte vi è capitato di sentirvi dire: "questo colore ti dona proprio! questo colore è molto tuo!" o "questo colore non ti sta per niente" ?!
 
A me dicono spessissimo le prime due frasi, e ho sempre pensato di avere molta "fortuna" e "occhio" a saper scegliere i colori giusti, sia in fatto di make up che in fatto di abbigliamento. In realtà ciò che non sapevo, è che esistono dei veri esperti di immagine che si occupano proprio di ANALISI del COLORE, ovvero lo studio, attraverso il colorito della carnagione di una persona, il colore dei capelli e degli occhi, dei colori che più le si addicono.
 
Ho scoperto lo sconfinato mondo dell'armocromia (dal greco armonia dei colori) grazie a Silvia di Style Begins at Forty, che analizzando alcuni miei outfit mi ha rivelato di che stagione sono. Sì, perché secondo questa teoria ad ogni persona corrisponde una stagione (Inverno, Primavera, Estate e Autunno) che a sua volta si suddividono in altri sottogruppi (Inverno puro, intenso o freddo; Primavera pura, luminosa o calda; Estate fredda, luminosa o tenue; Autunno caldo, intenso o tenue). A ogni gruppo corrisponde una palette di colori, che poi sono quelli che effettivamente doneranno di più alla persona corrispondente.
 
Dall'analisi di Silvia - che su richiesta può farla anche a voi - io sarei una Primavera luminosa, ma mi donano anche i colori dell'Autunno tenue, come potete leggere qui.
 
 
 
Queste sono le mie palette di riferimento, e qui ci sono le immagini a cui si è ispirata Silvia:
 
Che ne dite? Io dico che ha indovinato :) se volete cimentarvi da sole nella vostra analisi personale vi lascio qui un link per fare un test: anche qui il mio risultato è stato Primavera chiara.
 
Baci e buon inizio settimana!
AbsolutelyFrivolous

martedì 12 novembre 2013

C'mon let's...give away!


Una promessa è una promessa! Come avevo anticipato sulla pagina Facebook di questo blog, al raggiungimento degli 80 like avrei realizzato un give - away, che chiamerei piuttosto omaggio, per ringraziare quanti ogni giorno passano di qui e mi seguono! Insomma un regalino di Natale in anticipo!


L'oggetto che donerò sarà una collana artigianale di
Les Bijoux de Mademoiselle Cocò: insomma una creazione fatta con amore proprio da me per questa occasione! (Ho fatto pure la rima ;))

Si tratta di una collana lunga con ciondolo in metallo rodiato anallergico e cristalli.

Per partecipare bisognerà compiere questi semplici passi:

- Andare su la pagina Facebook del blog Absolutely Frivolous e fare 'mi piace' (se lo avete già fatto sarà ancora più semplice partecipare)

- idem per la pagina Facebook di Les Bijoux de Mademoiselle Cocò

- condividere il link di questo post nella vostra bacheca

- Lasciare qui sotto un commento con l'indirizzo email a cui essere contattati per ricevere la spedizione in caso di vincita.

Per l'estrazione stamperò la pagina dei commenti, farò dei piccoli bigliettini con ogni commento e mi affiderò 'all'innocenza' della manina del mio nipotino di 18 mesi, che si occuperà di pescare il fortunato/a!

Per cui...correte e condividete!

...dimenticavo: avete tempo fino al 15 novembre (h. 23.55)

Baci
Absolutelyfrivolous 

giovedì 18 aprile 2013

Flower power!

Primavera= fiori, lo so non sarà il massimo come associazione di idee, o meglio è la prima cosa che viene in mente a tutti pensando a questa stagione. Eppure, saranno già stati visti, proposti, disegnati, stampati, ricamati, e chi più ne ha più ne metta, i fiori sui vestiti restano una delle mie grandi passioni.

Però non sempre quello che troviamo sulle passerelle viene riproposto subito nei negozi, che magari preferiscono optare per fantasie più sobrie e meno impegnative.

Così mi sono detta: "Possibile che nell'immenso e fornitissimo armadio della Zia Marge non ci sia qualcosa che lei non ama più e che magari fa al caso mio?!".

Proprio qualche mese fa la Zia di cui sopra aveva manifestato il desiderio di disfarsi di qualcosa...


Non credevo ai miei occhi, nelle immense cataste di abiti ho trovato una bellissima gonna a fiori viola e foglie verdi (anni '80) e un meraviglioso completo di seta stampata a mò di fiori di pesco! Sotto gli occhi increduli di mia madre ho provato il tutto che mi calza a pennello e aspetto il momento propizio per sfoggiare questi preziosi ritrovamenti (in realtà la gonna l'ho già messa ma necessito di foto migliori).

Ecco qui di seguito una selezione che i fiori mi hanno ispirato. Voi cosa ne pensate? Vi piacciono? Avete anche voi una zia o una mamma che non buttano mai via nulla? 





In alto a sinistra un abitino corto con gonna a palloncino di TopShop, al centro un abito della collezione primavera estate di Antonio Marras, sotto il completo di Zia Marge :) e a fianco un paio di orecchini in pizzo macramè fatti con le mie manine...ah naturalmente sono a forma di fiori.




domenica 24 marzo 2013

Look book di marzo: MANGO

Ogni stagione, indipendentemente dalle sue caratteristiche, ci permette di cambiare, osare e perché no cambiare completamente look.

In questo la diffusione di negozi low cost ci viene in soccorso, consentendoci di rinnovare il nostro guardaroba e possedere pezzi simili a quelli presentati dalle più famose case di moda senza spendere un capitale.


Uno dei marchi che amo di più per la capacità di coniugare tutte queste diverse esigenze è MANGO, uno dei brand spagnoli del gruppo INDITEX, come ZARA, OYSHO, PULL AND BEAR, etc...

Ecco alcune delle mie scelte, tra le tendenze presentate dal brand per il mese di marzo:



Sicuramente le giacche ci faranno compagnia per tutto il mese di maggio. Da tempo medito di comprarne una lunga come quella nella foto (79,90 euro). Idem per quelle che si ispirano alle Chanel (49,90 euro).

Il bianco e nero sono due colori eleganti sia di giorno che di sera. Il vestito nero nella selezione (34,90 euro) è molto versatile sia per i fisici asciutti che per le più curvy.

L'ultimo look, top gioiello e gonnellina bianca (29,99 e 39,99 euro) più che a marzo lo vedrei bene in una serata d'estate...fa ancora freddino da queste parti...:)

Segnalo infine che alcuni degli accessori nella sezione e-shop del sito mango sono in promozione con uno sconto dal -20 al -30% (quelle nella selezione 24,90 e 19,90). Le stesse promozioni si possono trovare nei punti vendita MANGO TOUCH.



venerdì 8 marzo 2013

UN PO' DI BORCHIE

Le abbiamo viste attaccate sulle scarpe, sugli stivali, sui cerchietti per capelli, sui fermagli, sulle felpe e perfino sulle unghie. Le borchie ormai sono ovunque...o meglio le borchiette, e pian piano ho imparato ad accettarle anche io, tanto da desiderare di possedere qualcosa che le avesse come decoro.

Inizialmente, come mi succede spesso per tutte le novità, non mi piacevano molto. Ho imparato ad apprezzarle solo ultimamente, mi direte voi: "Quando già hanno stufato tutte?!". Probabilmente è così, ma si sa, la moda detta le sue leggi e poi ogni donna le re-inventa a modo suo. Sta proprio qui il bello!

Per cui oggi, che mi sento particolamente grintosa, indosso un miniabito di felpa tortora, che sulle manichette (munite di piccole spalline molto anni '80) riporta delle piccole borchie dorate.

Calze nere e ballerine borchiate, ultima new entry del mio parco scarpe e sopra...avrei tanto voluto mettermi il giubbino di pelle, ma causa gelido vento tornato prepotentemente nella nostra primavera, ho dovuto ripiegare su un cappottino smilzo nero :(. Per la serie: Outfit rovinati da condizioni meteo avverse!

In ogni caso, questo è il risultato, parziale, lo so...che ci volete fare?! Sono timida :)

Abitino Bershka, ballerine Greisy Shoes

Voi cosa pensate delle borchie? Possedete qualcosa che le abbia? Vi hanno stufato? Oppure non vivreste senza?

venerdì 1 marzo 2013

Red is in the air!

La primavera è nell'aria e mai come in questi giorni, in cui i fiori iniziano a colorare i prati e le temperature iniziano ad aumentare, sento forte il desiderio di liberarmi dai pesanti abiti invernali per pensare a cosa indosserò nella prossima primavera/estate.

Solitamente i miei primi acquisti di stagione iniziano da accessori importanti. 

Oggi facendo un giro nella nuovissima sezione SHOP.IT del sito GRAZIA.IT ho avuto la prima folgorazione alla vista di  questa fantastica pochette a tracolla di Paula Cademartori. 

Borsa in pelle laminata gold con inserti in camoscio bianco, grey e ciliegia

Da qui ho pensato a cosa mi piacerebbe indossare per un'elegante serata primaverile.
Questo è il risultato che ne dite?

Ho pensato che un accessorio così particolare come la "Pcademartoribag" avesse bisogno di un abbigliamento che gli rendesse giustizia senza oscurarlo. 

Il rosso è uno dei miei colori preferiti e ogni anno si riconferma tra i colori più utilizzati per la primavera/estate. 

Le stesse celebrities, dalle dive di Hollywood alle first lady, lo amano e lo declinano in mille modi diversi. Dagli eventi mondani, alle presentazioni quotidiane, alle visite ufficiali, come fa la principessa Kate Middleton.

Gli altri pezzi del look sono:
 Abitino in seta Ralph Lauren


Sandali in raso rosso ralph Lauren


Collana River Islan gold


Che ne dite? Cosa vi ispira per la prossima stagione?

martedì 4 settembre 2012

Italian VFNO

Anche quest'anno le vie centrali di numerose città italiane e straniere saranno invase dalle iniziative create da diversi designer per la Vogue Fashion Night Out (VFNO).
Qui in Italia il 6 settembre sarà la volta di Milano, mentre il 13 protagonista della "notte della moda" targata Vogue sarà Roma e il 18 Firenze.

I negozi delle vie centrali saranno aperti dalle
19. 30 alle 23.00 dando la possibilità alla gente di incontrare i propri stilisti preferiti, prendere qualcosa da bere, provare e acquistare gli oggetti in edizione limitata disegnati appositamente per l'occasione.

Tra le diverse iniziative, a Milano nella boutique di Stuart Weitzman in Via della Spiga, 3 saranno presenti Antonio e Roberta Murr, marito e moglie fashion consultant, conosciuti per essere due dei protagonisti della trasmissione "Buccia di Banana" condotta da Giusy Ferré.

Compito dei Murr come scrivono loro stessi sul loro blog, sarà quello di convincere, anche le più incredule, che mettere un paio di tacchi altissimi è un'impresa possibile.


Even this year the central streets of numerous Italian and foreign cities will be invaded by the initiatives created by many designers for the Vogue Fashion Night Out (VFNO).

Here in Italy, September 6th will be the turn of Milan, while 13th will be the turn of Rome and the 18th of Florence.
The shops of the central streets will be open from 19. 30 to 23.00, giving the opportunity to people to meet their favorite designers, have a drink, try and buy the limited edition items specially designed for the occasion.

In Milan, among the various initiatives, in the boutique of Stuart Weitzman in Via della Spiga, 3 there will be Antonio and Roberta Murr, husband and wife fashion consultant, known to be two of the main characters of the show "Buccia di banana" conducted by Giusy Ferré.

Murrs' task, as they write themselves, will be to convince even the most incredulous, that is possible for all women wear a pair of high heels.

sabato 1 settembre 2012

September more...

Caro blog, aprire o non riaprire questo è il problema... 

Un blog così come un diario andrebbe aggiornato con una certa costanza, ma dovendo fare altro è difficile garantire che ciò avvenga. 

La voglia di condividere scoperte modaiole, gossip e altro però è tanta... 

Ce la farò stavolta a non abbandonarti?

Dear blog, to open or not to reopen that is the question ... 
A blog as a diary should be updated with some consistency, but having so many things to do is difficult to ensure that this happens. 
The desire to share fashionable discoveries,
gossip and more, however, is much ... 
Will I make it this time not to let you down?